top of page

Polipi nasali: cosa sono e dove si formano


Cosa sono i polipi nasali?

I polipi nasali sono escrescenze benigne e indolori che si sviluppano dalla mucosa del naso e dei seni paranasali. Hanno una consistenza molle e un aspetto simile a una goccia o a un chicco d’uva, di colore grigiastro o perlaceo. Queste formazioni derivano da un'infiammazione cronica della mucosa, che porta all'accumulo di liquidi, causando il rigonfiamento e la formazione del polipo.


Dove si formano i polipi nasali?

I polipi nasali si sviluppano principalmente nei seni paranasali, che sono cavità piene d'aria situate nel cranio e collegate alle cavità nasali. Le sedi più comuni di formazione includono:

  • Seni etmoidali: situati tra gli occhi e il naso, sono frequentemente coinvolti nella formazione di polipi nasali.

  • Seni mascellari: posti sotto gli occhi, possono essere origine di polipi che si estendono anche verso il rinofaringe.

  • Seni frontali: situati sopra le sopracciglia, possono essere coinvolti nei casi più estesi.

I polipi possono estendersi dalle loro sedi di origine attraverso le aperture naturali dei seni paranasali, occupando le cavità nasali e, nei casi più gravi, raggiungendo il rinofaringe (situato posteriormente alle fosse nasali). 

Questa espansione può causare ostruzione delle vie aeree nasali, riduzione dell'olfatto e predisposizione a infezioni sinusali ricorrenti. 


Quando preoccuparsi?

Sebbene i polipi nasali siano benigni, la loro crescita può causare sintomi significativi:

  • Ostruzione nasale persistente

  • Riduzione o perdita dell’olfatto

  • Secrezioni nasali abbondanti

  • Dolore o pressione facciale

  • Russamento o disturbi del sonno


Se questi sintomi sono presenti, è consigliabile consultare uno specialista per una valutazione approfondita.


👉 Prenota una visita specialistica

Presso il mio ambulatorio offro valutazioni rinologiche complete, inclusa l’endoscopia nasale, per diagnosticare precocemente la presenza di polipi nasali e pianificare un trattamento personalizzato.




 
 
 

Post recenti

Mostra tutti
Sinusite acuta mascellare

La sinusite è una parola che ricorre spesso nei discorsi quotidiani, ma altrettanto sovente viene fraintesa. Quante volte si sente dire:...

 
 
 

Comments


bottom of page